Domenica 23 marzo, presso il centro sportivo di Telgate (BG), si è svolta la fase regionale invernale del Trofeo Pinocchio, competizione riservata ai giovani arcieri lombardi nati tra il 2012 e il 2017.

L’evento ha visto una partecipazione entusiasta, con numerosi atleti che si sono distinti per impegno e determinazione.

Risultati della competizione:

  • Arco Olimpico – Pulcini maschile 2017:
    • 1° posto: Manuel Battaglia (Arcieri Alabarde Camune)
    • 2° posto: Riccardo Daniel Corbella (Arcieri dell’Airone)
  • Arco Olimpico – Pulcini femminile 2017:
    • 1° posto: Eleonora Cammarano (Arcieri Tre Torri)
  • Arco Olimpico – Giovanissimi maschile 2014-2015-2016:
    • 1° posto: Alessio Conti (Arcieri Bosco Delle Querce)
    • 2° posto: Davide Treachi (ASD Comp. Arc. Bresciani)
    • 3° posto: Leonardo Banfi (Arcieri del Sole)
  • Arco Olimpico – Giovanissimi femminile 2014-2015-2016:
    • 1° posto: Matilde Antonietti (Team Archery Venegono ASD)
    • 2° posto: Emma Porro (Arcieri Bosco Delle Querce)
    • 3° posto: Syria Gritti (Arcieri Alabarde Camune)
  • Arco Olimpico – Ragazzi 2013:
    • 1° posto: Giovanni Alberto Macchi (Arcieri Tre Torri)
    • 2° posto: Thomas Colombini (Arcieri del Sole)
    • 3° posto: Davide Bosatra (Arcieri del Sole)
  • Arco Olimpico – Ragazze 2013:
    • 1° posto: Silva Bonati (Arcieri Tre Torri)
    • 2° posto: Emma Zambelli (ASD Arcieri Cremonesi)
    • 3° posto: Claudia Avosani (ASD Arcieri Cremonesi)
  • Arco Olimpico – Ragazzi 2012:
    • 1° posto: Sandro Torresani (Ata Sagittario)
    • 2° posto: Riccardo Grataroli (Arcieri Tre Torri)
    • 3° posto: Giorgio Botturi (Ata Sagittario)
  • Arco Olimpico – Ragazze 2012:
    • 1° posto: Viola Ferretti (C.A.M. – Arcieri Monica)
    • 2° posto: Matilde Borgonovo (Arcieri dell’Airone)
    • 3° posto: Diana Gerardi (Arcieri Tre Torri)
  • Arco Compound – Ragazzi/e 2012-2013:
    • 1° posto: Nicola Lissoni (Asd Arcieri Gufi Del Brembo)

Il Comitato Regionale FITARCO Lombardia desidera ringraziare tutte le società partecipanti, i tecnici e le famiglie che, con il loro supporto, contribuiscono alla crescita di questi giovani talenti. Un plauso speciale agli organizzatori e ai volontari che hanno reso possibile la buona riuscita della manifestazione.

L’appuntamento è ora per la fase regionale estiva che si svolgerà il 18 maggio a Brescia, dove i migliori arcieri lombardi si contenderanno l’accesso alla prestigiosa finale nazionale, in programma a Merano il 14 e 15 giugno.

Buone frecce a tutti!